“Coltivo patate tradizionali e rare a 1100 metri di quota in Valle d’Aosta, senza pesticidi, diserbanti ne fertilizzanti di sintesi. I terreni di origine glaciale conferiscono qualità organolettiche eccellenti alla patate DEMETRA”
– Spedizione gratuita in 4 giorni lavorativi
– Possibile consegna entro 48 h dalla spedizione in tutta Italia
E' l'ultima varietà tradizionale valdostana. Era coltivata in diverse zone tra cui il parco regionale del Mont Avic da dove sono stati recuperati gli ultimi tuberi. Ha la buccia violacea a volte screziata d’arancio e una forma irregolare e spigolosa, la pasta è gialla e moderatamente farinosa. È una patata estremamente versatile in cucina, da ottimi risultati nella preparazione di insalate, patate al forno o fritte, purè, gnocchi e gratin. E' una varietà antica e rara con alto valore simbolico per le comunità rurali di valle d'Aosta ragione per cui ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di PRESIDIO DI SLOW FOOD .
Le patate Desirèe sono una varietà semitardiva.
Le patate Desirèe si presentano con buccia rosso chiaro e pasta giallo chiaro, risultano particolarmente farinose e sono una prelibatezza sia fritte che bollite.
Si conservano bene, danno una produzione abbondante e resistono bene alle malattie.
Le patate penelope sono la migliore varietà coltivata in valle d'Aosta per resistenza, resa e qualità culinaria.
Sono grandi tuberi omogenei di gusto eccellente, caratterizzati da buccia gialla e pasta gialla.
Hanno una maturazione media.
Sono eccellenti nella conservazione a lungo termine.